“Esprimere la gratitudine è la migliore strategia per raggiungere la felicità”. Partiamo da questa massima di Sonja Lyubomirsky, professoressa di Psicologia all’Università della California, per argomentare il nostro approfondimento circa la gratitudine. La felicità quindi, il benessere, la voglia di stare bene e in armonia con la natura. Proprio alla natura noi diciamo “Grazie”, attraverso l’attenzione, la cura e la sensibilità verso tutto quello che è naturale, che è da rispettare e da conservare. Ecco dove si trova la nostra gratitudine. Per la natura, per quello che ci offre e per quello che fa per noi.
La natura, e quindi il nostro pianeta, è importante, è vitale. Per questo motivo, vogliamo sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica su alcuni argomenti che ci stanno particolarmente a cuore. In questi giorni sulla nostra pagina Facebook, abbiamo approfondito proprio uno di questi temi: la triste realtà delle bottiglie in plastica. Vi abbiamo proposto il documentario di Annie Leonard “La storia dell’acqua in bottiglia”.
Nel mondo, 150 miliardi di litri d’acqua sono venduti in bottiglie di plastica e più del 70% di queste bottiglie non vengono riciclate e finiscono in discarica o, peggio ancora, negli oceani. Sapete quanti anni ci mette una bottiglia di plastica a decomporsi? 700!
Partendo da questi dati, e basandosi anche sulla filosofia della gratitudine e del rispetto verso la natura, Nature’s Design ha sviluppato una linea di prodotti totalmente ecologica, al 100%: la linea “Thank You”. Zero plastica: il tappo è in legno, la bottiglia in vetro, il rivestimento in sughero e l’elastico in caucciù. Così da questa bottiglia ho la possibilità di bere acqua carica di vitalità e di gratitudine: anche così posso dire grazie alla natura!
Per scoprire tutti i prodotti, i formati e le caratteristiche, clicca qui. Anche così, potrete unirvi al movimento che mira a ridurre i rifiuti in plastica sul nostro pianeta!
E dire: “Grazie”, anzi Thank You!